Kultazione 

La poesia Il libro La voce 

 E-mail: macaboreditore@libero.it

La Voce

Placido Bonifacio

Foto Placido BonifacioPlacido Bonifacio (1962), calabrese, vive a Terranova di Sibari (CS).

Dal 1995 al 1997 è stato speaker radiofonico e addetto stampa a Jonica Radio, emittente interregionale per Calabria, Puglia e Basilicata.

Delle sue partecipazioni, in qualità di attore di teatro e di cinema, ricordiamo:

Buck e il braccialetto magico, regia di Tonino Ricci (1998); Nilo ossia l’assedio di Rossano, azione tragica in un atto con la compagnia “Maschera e volto” di Rossano Calabro, regia di Imma Guarasci (2004); Liquirizia. Le tue radici, mediometraggio, regia di Renato Pagliuso (2011), “Maschera d’argento” al Festival di Lariano (RM); Romanzo calabrese, regia di Renato Pagliuso (2016).

Ha partecipato nel 2007 allo spot pubblicitario per la Nike con il calciatore Rino Gattuso.

 

 La Voce Guida

Bonifacio Vincenzi

Foto B.VincenziBonifacio Vincenzi è nato a Cerchiara di Calabria nel 1960 e attualmente vive a Francavilla Marittima (CS). In più di trent'anni di attività letteraria ha curato diverse antologie poetiche e ha collaborato a quotidiani, settimanali e riviste specializzate. Nel suo vasto repertorio di pubblicazioni, ricordiamo: cinque raccolte di liriche (ultime delle quali La tempesta perfetta, Aljon Editrice, 2009), Le bambine di Carrol (LietoColle, 2015), Bataclan (LietoColle, 2016); i romanzi Arrivederci, Letizia! (Editrice Il Coscile, 2000); Testimone un cane (Panesi Edizioni, 2015). Ha pubblicato, inoltre, molti libri per l’infanzia. Ha diretto la rivista “La colpa di scrivere” e il quadrimestrale di letteratura “Il Fiacre N. 9”. E cura ogni anno per Macabor Editore Secolo Donna. Almanacco di poesia italiana al femminile. È direttore editoriale di Macabor Editore.

 

Il Teatro

Rosy Parrotta

e la Compagnia Teatrale "Khoreia 2000"

Foto Rosy ParrottaRosy Parrotta, coreografa e regista teatrale, laureata in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. Inizia il suo rapporto con la danza e con il teatro molto presto. Conduce laboratori coreografici e teatrali, laboratori di teatro sociale con gli stranieri e laboratori di danza educativa con i bambini. Regista di numerose opere teatrali, dal teatro ragazzi al teatro contemporaneo, dagli spettacoli sul terreno della tradizione alle operazioni sul terreno della ricerca. Autrice, di testi di teatro civile ricchi di spunti di riflessione sulle tematiche sociali. In tutti i suoi lavori emerge la traccia stilistica che la contraddistingue. Le sue note di regie e/o coregrafiche puntano soprattutto alla poetica narrativa del messaggio da “regalare” allo spettatore. Dal 2011 è direttrice artistica del Calàbbria Teatro Festival, organizzato dall’Associazione Culturale Khoreia 2000 di Castrovillari. news 41978

 

Pin It

Design by: Splash