Il Festival di poesia italiana al femminile Kultazione rientra nei Grandi Eventi annualmente organizzati da Macabor Editore ed è dedicato a poetesse nate a partire dal 1990. Nasce da un’idea di Bonifacio Vincenzi e vuole essere una finestra sugli sviluppi della giovane poesia italiana al femminile. Non si escludono aperture, nel corsi degli anni, anche a quella poesia di espressione maschile.
Chiariamo subito, non esiste realmente, secondo noi, una poesia al femminile. La poesia stessa non si presta a definizioni e catalogazioni. È libera, non ha barriere che ne possano circoscrivere l’efficacia di quel grande silenzio ribadito dalle parole.
Ma siamo certi che questo secolo sia donna. C’è in questa consapevolezza l’esigenza di un cambiamento epocale. Le donne saranno capaci, contrariamente a quello che hanno fatto gli uomini nel corso dei secoli, di creare e custodire una reale parità tra i due generi.
Poesia, come dice l’etimo, vuol dire fare realtà. E molte di queste giovani donne che presenteremo nel corso degli anni contribuiranno, ne siamo certi, nella risonanza del linguaggio poetico, a dare sapore a una realtà straordinariamente nuova.
Per concludere, è giusto sottolineare che il nostro fare realtà attraverso l’ intersecarsi dei ritmi della Poesia è l’espressione di un vero e proprio culto che abbiamo per l’azione poetica. Noi crediamo in un Ideale concreto di cambiamento che dia radici alle parole. Ci sentiamo fortemente legati a una causa che ci è cara, con la quale ci siamo veramente identificati, e che porteremo avanti con la pratica di un’attività disinteressata, che sostituisca ai nostri interessi personali, l’amore incondizionato per l’autentica Poesia.